- Oggetto:
- Oggetto:
TECNOLOGIE PER L'ACCOUNTING E L'ACCOUNTABILITY
- Oggetto:
ACCOUNTING AND ACCOUNTABILITY TECHNOLOGIES
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- MAN0658
- Docente
- Silvana Secinaro (Titolare del corso)
- Corso di studio
- PROFESSIONI CONTABILI - percorso: Consulente Professionale A (Giurista d'Impresa)
PROFESSIONI CONTABILI - percorso: Consulente Professionale B (PMI e Family Business)
PROFESSIONI CONTABILI - percorso: Consulente Professionale C (Pubblico-Terzo Settore) - Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD attività didattica
- SECS-P/07 - economia aziendale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Artificial intelligence is having a significant impact in the world of accounting and finance. By saving time and money and providing insights, AI-enabled systems for accounting and finance are how finance professionals and their businesses will stay competitive and attract the next generation as employees and customers. The aim of the course is to acquire managerial skills and sensitivity to favor the change and the introduction of 4.0 technologies in companies and professional firms.L'intelligenza artificiale sta avendo un impatto significativo nel mondo della contabilità e della finanza. Risparmiando tempo e denaro e fornendo approfondimenti, i sistemi abilitati all'intelligenza artificiale per la contabilità e la finanza sono il modo in cui i professionisti della finanza e le loro aziende rimarranno competitivi e attireranno la prossima generazione come dipendenti e clienti. L'obiettivo del corso è acquisire competenze e sensibilità manageriali per favorire il cambiamento e l'introduzione delle tecnologie 4.0 in azienda e studi professionali.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
acquisition of skills to stimulate change and innovation in the field of corporate administrative processesacquisizione di competenze per essere stimolatore del cambiamento e dell'innovazione nel campo dei processi amministrativi aziendali- Oggetto:
Programma
Introduction to technologies
Drivers of business processes and the characteristics of technology 4.0
Blockchain for business administration
Artificial intelligence for business administration
Traditional accounting versus automated accounting
Examples of accounting errors using traditional accounting
Day-by-Day reporting
Periodic reporting for management
Citizen technologist
Business Intelligence
Data quality
Introduzione alle tecnologie
I driver dei processi aziendali e le caratteristiche della tecnologia 4.0
La Blockchain per l'amministrazione aziendale
L'intelligenza artificiale per l'amministrazione aziendale
La contabilità tradizionale versus la contabilià automatizzata
Esempi di errori contabili tramite utilizzo della contabilità tradizionale
Il reporting Day-by-Day
Il reporting periodico per il Management
Citizen technologist
Business Intelligence
Data quality
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
lectures, in-depth material, cases analysis, testimonialslezioni frontali, materiale di approfondimento, analisi di casi, testimonianze- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
drafting and presentation of project workredazione e presentazione project work- Oggetto:
Attività di supporto
video-interviste a testimonial aziendali
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Blockchain e accounting
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- Giappichelli
- Autore:
- Silvana Secinaro
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Altre informazioni
LINK%20LEZIONE%20MARTEDI'%20https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m7d4a808d6eed184df7705cc0a74a3308%20%20LINK%20LEZIONE%20GIOVEDI'%20https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m9722d83dae78b27f3d764d6793f31400- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: