- Oggetto:
- Oggetto:
PUBLIC SECTOR AND HYBRID ORAGANISATION ACCOUNTING
- Oggetto:
PUBLIC SECTOR AND HYBRID ORAGANISATION ACCOUNTING
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- MAN0584
- Docenti
- Paolo Biancone (Titolare del corso)
Silvana Secinaro (Titolare del corso)
Davide Di Russo (Titolare del corso) - Corso di studio
- PROFESSIONI CONTABILI - percorso: Consulente Professionale C (Pubblico-Terzo Settore)
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 10
- SSD attività didattica
- SECS-P/07 - economia aziendale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- Non sono previsti prerequisiti disciplinare, ma una buona conoscenza delle tematiche di attualità in ambito di settore pubblico (Comuni, Regioni, Stato, Società Partecipate Pubbliche), cooperativo e associazionistico
- Propedeutico a
- Esperienza lavorativa di successo in ambito sia pubblico sia privato.
Si sottolinea che ogni impresa si rapporta costantemente con il settore pubblico e con le organizzazioni ibride (appalti, aspetti fiscali, concessioni, forniture, autorizzazioni). - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Caratterizzazione in termini economico aziendali delle organizzazioni ibride, delle aziende pubbliche e delle smart cities
Conoscere e comprendere strumenti e metolodologie di rendicontazione finanziaria e non finanziaria specifici per organizzazioni ibride, aziende pubbliche e smart cities, approfondendo i principi contabili nazionali e internazionali relativi
Conoscere e comprendere strumenti e metodologie di auditing per organizzazioni ibride, aziende pubbliche e smart cities.
Conoscere e comprendere strumenti e metodologie di valutazione di impatto sociale per organizzazioni ibride, aziende pubbliche e smart cities.
Characterization in business economic terms of hybrid organizations, public companies and smart cities
To know and understand specific financial and non-financial reporting tools for hybrid organizations, public companies and smart cities, deepening the relative national and international accounting standards
To know and understand auditing and social impact evaluetion tools for hybrid organizations, public companies and smart cities.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Individuare le principali caratteristiche economico aziendali di organizzazioni ibride, aziende pubbliche e smart cities
Gestire strumenti di rendicontazione finanziaria e non finanziaria e di valutazione di impatto sociale specifici per organizzazioni ibride, aziende pubbliche e smart cities
Padroneggiare i principali principi contabili nazionali e internazionali per organizzazioni ibride, aziende pubbliche e smart cities
To identify the main business economic characteristics of hybrid organizations, public companies and smart cities
To manage specific financial and non-financial reporting and social impact tools for hybrid organizations, public companies and smart cities
To manage the main national and international accounting standards for hybrid organizations, public companies and smart cities
- Oggetto:
Programma
Funzionamento dell'azienda pubblica, delle smart cities e delle organizzazioni ibride. Principi contabili nazionali e Ipsas. Bilancio consolidato per le aziende pubbliche, Bilancio Pop, Valutazione di Impatto Sociale. Revisione e auditing interno nelle aziende pubbliche, comprese le smart cities, e ibridePublic sector financial accounting, Popular Financial Reporting, Social impact. Auditing for hybrid organizations, public companies and smart cities- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali anche con l'utilizzo delle piattaforme moodle e WebexSynchronous lessons also with the use of the moodle and Webex platforms- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale con discussione di project workOrale exam by discussing project work- Oggetto:
Attività di supporto
project work e lavori di gruppo
Testimonianze
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- La valutazione dell'impatto sociale. Aspetti metodologi
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- Pearson
- Autore:
- Biancone, Pietro Paolo - Secinaro, Silvana
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Il bilancio consolidato delle Aziende Pubbliche
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Editore:
- Giuffrè
- Autore:
- Puddu, Luigi (a cura di)
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
.
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: